sabato 5 maggio 2007

L'effetto del pensiero

Esperimenti sull’influenza positiva di campi di coscienza armonici sono stati condotti fin dall’inizio degli anni ’70. In una ricerca condotta nel 1974 in quattro cittàdegli Stati Uniti in scoprì che la percentuale di crimini nella zona urbana toccava un picco negativo quando almeno l’1% della popolazione partecipava ai programmi di Meditazione Trascendentale. Il “campo” prodotto dalla meditazione portava ordine e armonia nella vita dell’intera città.

Gli scienziati hanno chiamato questo fenomeno di maggiore coerenza nella consapevolezza collettiva “Effetto Maharishi”, in onore del fondatore di Meditazione Trascendentale, che lo aveva annunciato già nel 1960. Ricerche condotte in centinaia di altre città hanno riprodotto lo stesso risultato positivo.

Questa capacità dei campi di coscienza umana di influenzare eventi – e anche il funzionamento di macchine e computer – sta diventando un fatto sempre più accettato dalla comunità scientifica internazionale.

Prove in questa direzione vengono dagli esperimenti dell'Institute of Noetic Sciences in California, che utilizza random number generators, computer sofisticati che producono stringhe casuali di uno e zero. Test ripetuti sembrano indicare che la consapevolezza collettiva è in grado di influenzare queste sequenze casuali, dando un ordine alle stringhe quando si produce un campo positivo o aumentando l’entropia quando si produce un campo negativo.

L’esperimento del 20 maggio rappresenta un salto epocale. Mai prima sul pianeta è stato organizzato un evento che collega una serie di eventi/meditazioni su larga scala coordinando fedi e culture a Oriente e Occidente. E’una “Prima globale”. I suoi effetti su strumenti artificiali ad alta sensibilità, come computer complessi, e su gruppi di esseri umani che interagiscono tra loro potrebbe produrre effetti senza precedenti. Dimostrarlo in modo controllato e verificato scientificamente sarebbe una notizia sensazionale e molto positiva per il futuro dell’umanità, perché mostrerebbe che il nostro modo di pensare, e persino I nostri stato di coscienza, possono influenzare il modo in cui noi e gli altri viviamo e agiamo. Potrebbe essere l’”effetto farfalla” che fa la differenza tra un destino di disgregazione verso la violenza e il caos, o uno di passaggio verso una civiltà più pacifica,umana e sostenibile.

lunedì 23 aprile 2007

Aumentare le paure - parte seconda

clipped from www.luogocomune.net
è da ricordare che – per lo meno dai tempi dell'intervento Nato in Kosovo – l'ingerenza di strutture sovranazionali all'interno delle politiche dei singoli Stati viene considerata con sempre maggiore naturalezza, se non come un dovere da assolvere. L'esempio più lampante in questo senso è l'Iran, il quale sta sviluppando un programma nucleare civile ed ha sottoscritto il Trattato di non Proliferazione Nucleare, e tuttavia viene minacciato di attacco armato da parte degli Stati Uniti
fanno pensare al peggiore dei futuri possibili dove, grazie alla leva esercitata sulle paure della popolazione, si assiste alla creazione di un organismo unico sovranazionale che può intervenire ovunque nel mondo, e che viene spalleggiato da militari e da un'elite economica.
Un incubo, o un presagio?
blog it

Aumentare le paure per avere il controllo

come meglio controllare le persone attraverso le paure da instillare
clipped from www.luogocomune.net
Ad ognuno la sua paura
il dibattito sul riscaldamento globale ha effettuato un'utile svolta questa settimana quando diplomatici e ufficiali dell'esercito in congedo hanno delineato delle persuasive connessioni tra il cambiamento climatico e la più che reale possibilità di sollevazioni di alcune aree del globo
leggiamo che secondo loro il riscaldamento globale farà precipitare il pianeta Terra in una crisi così profonda che le zone più a rischio, come le coste dell'Asia, potrebbero assistere alla morte di miliardi di persone, mentre l'Africa, a causa della mancanza di risorse, andrebbe incontro a “migrazioni su larga scala e ad un escalation di tensione”
Il processo sottointeso a questo è del tutto irrazionale, e serve ad alimentare e ingrandire le paure già presenti nella popolazione. Non basta temere una cosa, bisogna temere tutto. Bisogna avere coscienza dell'enorme pericolo
E quando si è in preda alla paura perché si teme un pericolo, di solito cosa si fa? Si cerca aiuto.
blog it

martedì 10 aprile 2007

Bombe cluster lanciate nel 1999 nel Lago di Garda, nuove ricerche

da leggere
clipped from www.luogocomune.net
16 Aprile 1999, in piena guerra del Kosovo, un caccia-bombardiere F-15 U.S.A. Nato, in missione sui cieli della Ex-Yugoslavia, è costretto a fare ritorno alla base per un "incidente bellico" non specificato
Ma la procedura di sicurezza (la loro, si immagina) dice che un aereo non può atterrare in base carico di esplosivo
e siccome il caccia ha il ventre pieno di bombe, prosegue e sgancia prima i due serbatoi supplementari, pieni di carburante, sulle montagne di Asiago, e subito dopo 4 o 6 ordigni nel bel mezzo del Lago di Garda, a metà tra Punta S. Vigilio e Gardone Riviera, secondo I testimoni oculari di Toscolano Maderno e di altri paesini della sponda bresciana. Anche dei pescatori, in barca al largo, videro l'aereo basso che sganciava le bombe.
Per questa considerazione fu vietata per alcuni giorni la navigazione sul Lago
Su sollecitazione di due parlamentari
sembra che il "caso Garda" sia di nuovo attuale
Verrà riaperta l'inchiesta
nuove ricerche
inizieranno a breve
blog it

lunedì 9 aprile 2007

Come applicare la giusta pressione sui punti sensibili

Come praticare la giusta pressione sui punti sensibili
clipped from www.herbalshop.com
How to Apply Pressure
click to enlarge the picture--a 57K image- take a while to download

Firm pressure is the most fundamental technique. Use
thumbs, fingers, palms, the side of the hand, or knuckles
to apply steady, stationary pressure
To relax an
area or relieve pain, apply pressure gradually and
hold without any movement for several minutes at a
time
gradual, steady, penetrating pressure
for approximately three minutes is ideal
the pressure should be firm enough
so that it hurts a little
If
you feel extreme sensitivity or pain, gradually decrease
the pressure until you find a balance between pain
and pleasure
Do not continue to press a point that
is excruciatingly painful. Usually, however, if you
firmly hold the point long enough (up to 2 minutes
using the middle finger with your index and ring fingers
on either side as support), the pain will diminish

It's important to drink plenty of warm water after
the massage, to help clear away toxic substances
in
our body
blog it